Egitto, cresce l’offensiva contro il fronte dei diritti umani
Patrick Zaki’s remand detention hearing will be held tomorrow. Patrick is a researcher at @eipr, he’s been detained on remand for the last 10 months,we hope that tomorrow’s hearing will bring good news and all of our EIPR colleagues will be with their loved ones. #FreeEIPRStaff pic.twitter.com/duoMoN4TIe
— ???????? ??????? ?????? ??????? (@EIPR) December 4, 2020
“Speriamo che la giornata di domani ci porti buone notizie e che tutti i membri dell’Eipr possano abbracciare i loro famigliari”, con questo tweet la Ong per cui collaborabora l’attivista egiziano, studente dell’università di Bologna, da loro sostenuto legalmente, ha annunciato il rinvio.
È di due giorni fa la scarcerazione dei dirigenti Eipr Gasser Abdel-Razek, Karim Ennarah e Mohamed Basheer, arrestati con varie accuse, dall’appartenenza a un gruppo terroristico alla diffusione di notizie false. Erano detenuti nel carcere di Tora, lo stesso dove è detenuto il giovane ricercatore 29enne. Liberi ma ancora non prosciolit dalle accuse.
di Francesca Caferri
L’egyptian initiative for personal rights sospetta che i propri conti correnti bancari siano stati congelati. Ai legali dell’organizzazione il tribunale ha vietato di visionare eventuali documenti al riguardo. Il congelamento del patrimonio, oggetto dell’udienza di domani, è una misura prevista nei casi che riguardano reati di terrorismo.
Di fronte al tribunale del Cairo dove si sarebbe dovuta tenere l’udienza, stamattina si sono recati diplomatici di Italia, Germania e Olanda che hanno incontrato attivisti e avvocati dello studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna.
La sorte dello studente egiziano, detenuto in Egitto ormai da dieci mesi con l’ accusa di propaganda sovversiva, è stata posticipata con rinnovi quindicinali ritardati dall’emergenza Covid. Ora i prolungamenti coprono 45 giorni. Eipr ha espresso ieri l’auspicio che Patrick sia scarcerato come avvenuto per i tre dirigenti della stessa organizzazione rimessi in libertà l’altro, tra l’altro dopo un appassionato video-appello dell’attrice Scarlett Johansson che citava anche Patrick.
Fonte: Repubblica
Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi /prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy