Anatomia di AstraZeneca: ecco che cosa c’è da sapere sul vaccino di cui tutti parlano
Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca ha cambiato il nome in “Vaxzevria”. Il cambio di denominazione è stato all’approvato dall’Ema il 25 marzo a seguito di una richiesta da parte del gruppo farmaceutico anglo-svedese, si legge nel sito dell’agenzia europea del farmaco. In precedenza veniva semplicemente chiamato “Vaccino Covid-19 AstraZeneca”.
di Giuliano Foschini , Anais Ginori , Antonello Guerrera
Il vaccino rimane invariato, ma le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione potrebbero presentare un aspetto diverso. Sul sito dell’Ema è stato anche pubblicato il nuovo bugiardino aggiornato. Tra gli effetti collaterali, vengono aggiunti i rarissimi casi di eventi avversi tromboembolici.
dal nostro corrispondente Alberto D’Argenio
L’Ema aveva affermato che non c’erano le prove di legami tra il vaccino e le morti di trombosi, ma anche di non poterli categoricamente escludere.
dalla nostra corrispondente Tonia Mastrobuoni
Fonte: Repubblica
Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi /prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy